Quantcast
Channel: Commenti a: Inchiesta consumi - Opel Zafira
Viewing all articles
Browse latest Browse all 185

Di: noise

$
0
0
Salve a tutti, io ho una Zafira 2A serie 1900 150cdti Cosmo del 2008 e la uso da 40.000Km. Argomento CONSUMI: in città mi fa 12/13 con un litro d'estate e 10/11 d'inverno. Va meglio in extraurbano dove invece si riescono a fare 15/16 (forse 17) con un litro. Inutile dire che questi consumi sono DECISAMENTE superiori a quelli dichiarati dalla casa, ma anche il venditore ha sapientemente evitato il discorso prima dell'acquisto, ovviamente... Argomento DPF: quando usata prevalentemente in città, i lavaggi(rigenerazioni) del DPF partono ogni 1000km circa d'estate e ogni 4/500km d'inverno. Sicuramente in extraurbano le cose vanno meglio. Quando parte la rigenerazione NON si accende alcuna spia, si nota soltano che i consumi (da ferma) salgono da 0,7 litri/ora a 4,5 litri/ora e che il motore fa un rumore leggermente più grave. L'operazione dura circa 15 minuti e va fatta con motore a giri sostenuti, quindi preferibilmente in una strada a scorrimento veloce. Inutile dire che raramente ci si trova nelle condizioni di avere tutte due queste cose a disposizione... Con questo sistema succede che 3 litri (circa) di gasolio vengono letteralmente bevuti, la lancetta scende vistosamente. Ho notato che fortunatamente parte solo se cè gasolio a sufficienza per tutta l'operazione... Dal momento che una parte di gasolio finisce nell'olio motore, questo si diluisce (e si vede DISTINATAMENTE dato che il livello sull'asticella si alza dopo ogni lavaggio) quindi deve essere sostituito spesso e completamente in quanto viene "snaturato", e stiamo parlando di 80-100 euro di olio a botta. Alcuni possessori, di questi lavaggi se ne fregano o (peggio) ne ignorano l'esistenza, così spengono il motore a rigenerazione iniziata: Dopo alcune rigenerazione non terminate si accende la spia gialla che "consiglia" di andare in officina a fare sistemare il problema (non so in cosa consti, per fortuna non mi è mai capitato, so solo che sono soldi). Sfortunatamente non è possibile ignorare questo segnale a lungo, in quanto il motore dopo un tot (non so quanto ma ne sono sicuro) si mette in modalità "sicurezza" e da li in poi si accende un'altra spia (rossa), a quel punto la macchina ignora il comando di acceleratore, si mette a 1500 giri/m, il che permette comunque di circolare, ma da li non si schioda. A questo punto si può risolvere il problema solo portandola in officina. Date queste premesse, alcuni fanno una scelta radicale e fanno modificare filtro e centralina per eliminare il problema. Tuttavia questa operazione, chiaramente illegale, porta con se tutte le conseguenze del caso, quindi fumo dallo scarico, possibili sanzioni ecc... Detto tutto questo, io mi sono fatto la personale opinione: PRO: macchina bella, grande, comoda, spaziosa, potente anche troppo. CONTRO: parecchio assetata e non priva di problemi, quindi economicamente impegnativa. Vedo che molti sono delusi dal prodotto ma sarei curioso di sapere se i clienti delle altre marche/modelli se la passino meglio, ma leggendo in giro ho i miei dubbi...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 185


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>